Home Blog Pagina 20

Programma Gennaio 2015

    LUNEDI’ 4
    ore 21,00
    RIUNIONE NON CONVIVIALE
    CONSIGLIO DIRETTIVO
    Sede del Club
    Hotel Villa Maya via Piccina, 12 – Latignano di Cascina (PI) – www.villamaya.it
    alle ore 20,00 è possibile cenare ad € 15,00 dando adesione al nostro Prefetto

    MERCOLEDI’ 6
    ore 12,30
    RIUNIONE CONVIVIALE
    “Salutando la Befana”
    Pranzo degli Anziani c/o il Ristorante “il vecchio Cinema”
    Via ToscoRomagnola, 1208 – San Frediano a Settimo Cascina (PI)
    Come di consueto i soci serviranno ai tavoli agli ospiti

    LUNEDI’ 11
    ore 19,30
    III^ ASSEMBLEA DEI SOCI
    Visita del Governatore Mauro Lubrani
    Nel pomeriggio le consorti accompagneranno la sig,ra Manola Lubrani a visitare la casa/mostra di Carlo Pepi
    Sede del Club
    Hotel Villa Maya via Piccina, 12 – Latignano di Cascina (PI) – www.villamaya.it
    Sarà trasmesso successivamente il programma degli incontri

    LUNEDI’ 18
    ore 21,00
    RIUNIONE NON CONVIVIALE
    CONSIGLIO DIRETTIVO
    Sede del Club
    Hotel Villa Maya via Piccina, 12 – Latignano di Cascina (PI) – www.villamaya.it
    alle ore 20,00 è possibile cenare ad € 15,00 dando adesione al nostro Prefetto

    LUNEDI’ 25
    ore 20,00
    RIUNIONE CONVIVIALE
    CAMINETTO DEI SOCI
    Sede del Club
    Hotel Villa Maya via Piccina, 12 – Latignano di Cascina (PI) – www.villamaya.it

    Programma Dicembre 2015

      LUNEDI’ 7
      ore 21,00
      RIUNIONE NON CONVIVIALE
      CONSIGLIO DIRETTIVO
      Sede del Club
      Hotel Villa Maya via Piccina, 12 – Latignano di Cascina (PI) – www.villamaya.it
      alle ore 20,00 è possibile cenare ad € 15,00 dando adesione al nostro Prefetto

      VENERDI’ 11
      ore 19,30
      APERICENA – RACCOLTA FONDI
      “L’innovazione, la bellezza, come espressione del cambiamento”
      Mostra fotografica – “Oltre la lente” del fotografo cinematografico Paolo Ciriello
      (Scatti di scena di Paolo Virzì)
      Sfilata di crezioni orafe del maestro Luigi Simonetti
      Durante al serata performance di danza e musica dal vivo
      EDILCOMES Srl  – via Emilia, 349 Ospedaletto (PI) www.edilcomes.com
      L’intero ricavato sarà destinato ai service
      “Percorsi Sartoriali” e “Salutando la Befana – Pranzo degli anziani”

      LUNEDI’ 14
      ore 19,00
      RIUNIONE CONVIVIALE
      “Le eleganti geometrie della lunetta della chiesa di San Nicola
      custodia per oltre 800 anni della succesione di Leonardo Fibonacci”
      relatore Prof. Pietro Armienti – docente di Petrologia e petrografia del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa
      Sede del Club
      Hotel Villa Maya via Piccina, 12 – Latignano di Cascina (PI) – www.villamaya.it

      DOMENICA 20
      ore 13,00
      “PRANZO DEGLI AUGURI”
      Domenica 20 Dicembre 2015
      Pranzo degli Auguri – Ristorante La Rocca – Vicopisano – 13:00

      durante il pranzo saranno distribuiti i doni di Babbo Natale ai bambini presenti

      Apericena in arte > Il ricavato della serata sarà devoluto in beneficenza per la realizzazione dei i progetti “Percorsi sartoriali” e “Salutando la Befana” a cura del Rotary Club Cascina

        APERICENA IN ARTE

        Venerdì 11 dicembre

        PRESSO LO SHOW ROOM EDILCOMES

        Via Emilia, 349 – Pisa

         

        Programma:
        Apericena dalle ore 20.00 con – Mostra fotografica “Oltre la Lente” del fotografo cinematrografico Paolo Ciriello e Sfilata di gioielli creati dal Maestro orafo Luigi Simonetti –

        Durante la serata si esibiranno i “MUSICA VIVA” con brani di musica Jazz e i ballerini dello “Studio Danza” con coreografie a cura della Prof.ssa Annalisa Ciuti.

        INGRESSO RISERVATO AL COSTO DI EURO 15,00

        Il ricavato della serata sarà devoluto in beneficenza per la realizzazione dei i progetti “Percorsi sartoriali” e “Salutando la Befana” a cura del Rotary Club Cascina

        Ricordiamo che l’evento è a numero chiuso

        Rsvp e informazioni:

        prefetto@rotarycascina.it

        http://www.edilcomes.com/thats-life/

        Programma Novembre 2015

          SABATO 7
          RIUNIONE CONVIVIALE
          Interclub con il Rotary Club Volterra
          Partenza da Cascina alle ore 8,30
          Arrivo a Volterra – incontro con il RC Volterra
          Visita della mostra “Rosso Fiorentino”
          Pranzo conviviale
          Pomeriggio libero per visita della città e/o mostre collaterali

          LUNEDI’ 9
          ore 21,00
          RIUNIONE NON CONVIVIALE
          CONSIGLIO DIRETTIVO
          Sede del Club
          Hotel Villa Maya via Piccina, 12 – Latignano di Cascina (PI) – www.villamaya.it
          alle ore 20,00 è possibile cenare ad € 15,00 dando adesione al nostro Prefetto

          SABATO 14
          ore 19,30
          RIUNIONE CONVIVIALE
          Interclub “ROTARTUFO” dei Club dell’Area Tirrenica 2
          Ristorante Castelvecchio – Villa Sonnino – San Miniato
          Evento finalizzato a raccolta fondi per il service distrettuale a favore di Dynamo Camp
          Saranno presenti il nostro Governatore Mauro Lubrani e gentile consorte sig.ra Manola
          Prima della conviviale si terrà un’Asta del Tartufo Bianco di San Miniato

          LUNEDI’ 16
          ore 21,00
          RIUNIONE NON CONVIVIALE
          CONSIGLIO DIRETTIVO
          Sede del Club
          Hotel Villa Maya via Piccina, 12 – Latignano di Cascina (PI) – www.villamaya.it
          alle ore 20,00 è possibile cenare ad € 15,00 dando adesione al nostro Prefetto

          LUNEDI’ 23
          ore 20,00
          RIUNIONE CONVIVIALE
          “Università e ricerca in Italia: quale situazione e quali prospettive?”
          relatore Prof. Pierdomenico Perata – Rettore della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
          Sede del Club
          Hotel Villa Maya via Piccina, 12 – Latignano di Cascina (PI) – www.villamaya.it

          LUNEDI’ 30
          ore 19,00
          II^ Assemblea dei soci
          Elezioni del Presidente AR 2017-2018
          Elezioni del Consiglio Direttivo AR 2016-2017
          Approvazione del modifica al Regolamento del Club approvato nella seduta di Consiglio Direttivo del 05 ottobre 2015
          Sede del Club
          Hotel Villa Maya via Piccina, 12 – Latignano di Cascina (PI) – www.villamaya.it
          alle ore 20,30 è possibile cenare ad € 15,00 dando adesione al nostro Prefetto

          Si ricorda che le prenotazioni alle conviviali dovranno esser indirizzate, entro il giovedì precedente, esclusivamente al Prefetto Paolo Barnelli, contattabile al cellulare: prefetto@rotarycascina.it

          Programma Ottobre 2015

            SABATO 3
            Ore 9,30
            OPERA DEL DUOMO
            Visita guidata alla Mostra: “Continuità e innovazione” dedicata a Arnaldo Pomodoro
            Ore 12,00
            COMUNE DI PISA
            Saluto del Sindaco di Pisa ai Premiati e ai partecipanti al “Premio Galilei”
            Ore 16,00
            Aula Magna della Facoltà di Scienze dell’Università di Pisa, Largo Bruno Pontecorvo 5:
            Solenne cerimonia di premiazione con saluto del Rettore dell’Università di Pisa Massimo Mario Augello, del Sindaco di Pisa Marco Filippeschi, del Presidente della Fondazione Premio Galilei Antonio Pieretti, del Governatore del Distretto 2090 Sergio Basti
            Consegna del Premio Galilei Giovani ai Vincitori
            Consegna dei Premi Galilei
            Discorso della Dott.sa Jennifer Montagu
            Discorso del Prof. Alfio Quarteroni
            ore 20,30
            RIUNIONE CONVIVIALE
            CENA DI GALA IN ONORE DEI VINCITORI DEL PREMIO GALILEI
            Grand Hotel Continental, via Belvedere, 26 – Tirrenia (PI)

            LUNEDI’ 5
            ore 21,00
            RIUNIONE NON CONVIVIALE
            CONSIGLIO DIRETTIVO
            Sede del Club
            Hotel Villa Maya via Piccina, 12 – Latignano di Cascina (PI) – www.villamaya.it
            alle ore 20,00 è possibile cenare ad € 15,00 dando adesione al nostro Prefetto

            VENERDI/SABATO/DOMENICA
            9/10/11
            come da programma inviato
            RIUNIONE CONVIVIALE
            Incontro con il club gemello di Chambery Dent du Chat
            Con visita ad EXPO 2015 – lago d’Orta
            SABATO 10
            ore 9,00
            Seminario Istruzione Nuovi Soci
            Auditorium della Camera di Commercio di Prato, via del Romito, 71 – Prato (PO)

            LUNEDI’ 19
            ore 21,00
            RIUNIONE NON CONVIVIALE
            CONSIGLIO DIRETTIVO
            Sede del Club
            Hotel Villa Maya via Piccina, 12 – Latignano di Cascina (PI) – www.villamaya.it
            alle ore 20,00 è possibile cenare ad € 15,00 dando adesione al nostro Prefetto

            LUNEDI’ 26
            ore 21,00
            RIUNIONE NON CONVIVIALE
            CONSIGLIO DIRETTIVO
            Sede del Club
            Hotel Villa Maya via Piccina, 12 – Latignano di Cascina (PI) – www.villamaya.it
            alle ore 20,00 è possibile cenare ad € 15,00 dando adesione al nostro Prefetto

            Si ricorda che le prenotazioni alle conviviali dovranno esser indirizzate, entro il giovedì precedente, esclusivamente al Prefetto Paolo Barnelli, all’email: prefetto@rotarycascina.it

            Programma Settembre 2015

              LUNEDI’ 7
              ore 21,00
              RIUNIONE NON CONVIVIALE
              CONSIGLIO DIRETTIVO
              Sede del Club
              Hotel Villa Maya via Piccina, 12 – Latignano di Cascina (PI) – www.villamaya.it

              SABATO 12
              ore 9,00
              SEPR
              Seminario Presidenti Formazione 2015-2016
              Hotel Galilei via Darsena, 1 – Pisa (PI) – www.hotelgalileipisa.it

              LUNEDI’ 14
              ore 20,00
              RIUNIONE NON CONVIVIALE
              CONSIGLIO DIRETTIVO
              Sede del Club
              Hotel Villa Maya via Piccina, 12 – Latignano di Cascina (PI) – www.villamaya.it

              LUNEDI’ 21
              ore 21,00
              RIUNIONE CONVIVIALE
              “Fede e Arte nel Valdarno Pisano – Edifici ecclesiastici nel territorio di Cascina”
              relatrice Dr.ssa Gabriella Garzella
              Sede del Club
              Hotel Villa Maya via Piccina, 12 – Latignano di Cascina (PI) – www.villamaya.it

              LUNEDI’ 28
              ore 20,00
              CAMINETTO dei SOCI
              Lettura e discussione nuovo Regolamento del Club
              Hotel Villa Maya via Piccina, 12 – Latignano di Cascina (PI) – www.villamaya.it

              Si ricorda che le prenotazioni alle conviviali dovranno esser indirizzate, entro il giovedì precedente, esclusivamente al Prefetto Paolo Barnelli, mail: prefetto@rotarycascina.it

              Buone Vacanze

                Durante il mese di Agosto non sono previsti appuntamenti per il Club per la consueta interruzione estiva, e pertanto il Consiglio Direttivo, augura a tutti Buona Estate e arrivederci a Settembre.

                Discorso in occasione del passaggio del collare del nuovo presidente Paolo Masi

                      Autorità rotariane e civili, amici rotariani, rotaractiani, soci, gentili signore, e ospiti tutti, è con emozione ed entusiasmo che mi accingo a ricoprire la carica di Presidente per questa annata del nostro club.
                  Emozione, e ricordo, perché mi torna in mente quando appena alcuni anni fa, presentato dall’amico Franco Gori, che ringrazio, ricevetti lo spillo di rotariano, dichiarando “….accetterò i compiti e gli incarichi che mi saranno proposti.”
                  Con la stessa emozione, ricordo quando l’amico Luigi Cecchi, Presidente 2012-2013, mi chiamò a ricoprire il mio primo incarico di segretario che, se ricorderà, mi lasciò incredulo, gli risposi: Luigi, non credo di esser in grado di ricoprire un incarico cosi importante.
                  Grazie a lui e a tutto l’allora Consiglio Direttivo, ho potuto portare a termine l’incarico che ha scolpito in modo indelebile il mio percorso rotariano fino ad oggi, proprio grazie alla collaborazione e alla condivisione.
                  Collaborazione e condivisione, per le quali devo fare un sentito ringraziamento fraterno all’amico Fabrizio Cusin, che è qui con noi questa sera, per tutto quanto è riuscito a trasmettermi; con lui ogni incertezza, dubbio, difficoltà, incontrati nel ricoprire la carica di segretario, per due annate, si sono trasformati in una passione e sottolineo passione perché ho scoperto il piacere di stare con altre persone oltre il semplice ritrovarsi associazionistico.
                  L’anno successivo, l’amico Giovanni Cardini, alla cui memoria vorrei dedicare un minuto di silenzio, ricordando anche gli amici Giacomo La Rosa e Sergio Giani, mi confermò nella carica di segretario; purtroppo ci ha lasciato poco prima di potersi insediare come Presidente, lasciando il testimone a Roberto Martini che, con grandissimo spirito rotariano, accettò l’invito dell’intero Consiglio Direttivo, portando a compimento nella sua annata il desiderio di Giovanni nel riportare alla Certosa di Calci i volumi della Bibbia istoriata, lasciati in deposito al Museo di San Matteo e stringendo ottimi rapporti di collaborazione con i club Pisani.
                  Ora mi sto accingendo ad affrontare questa nuova esperienza e sono sicuro di avere in tutti voi degli ottimi consiglieri e al tempo stesso, all’occorrenza, degli attenti critici affinchè, grazie all’esperienza di tutti voi, in questa nostra annata possano essere superate le criticità già affrontate in passato,
                  Entusiasmo da parte mia e del mio consiglio perché ci accingiamo a gestire il nostro club, seppur relativamente giovane, ricco di storia e di tradizioni sperando di non deludere le attese, e la fiducia di tutti voi che ci avete chiesto di rappresentarvi.
                  Parliamo ora brevemente di noi e della nostra annata.
                  Oggi siamo 32 soci con un’età media di 57 anni ed una presenza sopra tale età per 13 soci e sotto per 19 soci. All’interno del nostro Club sono quindi presenti due gruppi di soci con esigenze, interessi e anche aspettative diverse nei confronti del Rotary e del nostro Club in particolare. Ritengo che le scelte del Consiglio Direttivo dovranno tenere conto di ciò nella programmazione delle attività dell’annata e nell’individuazione dei Relatori che saranno ospiti delle nostre conviviali.
                  Anche alla luce di quanto riportato nel manuale del Presidente, ritengo che sia opportuno, per i soci, conoscere le iniziative del Club e, al tempo stesso, esprimere le proprie opinioni sul futuro del Club; coinvolgere attivamente ogni socio nei progetti e nelle funzioni del Club per realizzare gli obiettivi.
                  Ciò fornirà ai soci opportunità di affiatamento ed il loro maggiore coinvolgimento potrà sviluppare futuri dirigenti distrettuali e di club.
                  Il Club sarà più dinamico perché non enfatizza solo le regole o tradizioni passate di moda, ma si impegna in attività e progetti per rispondere alle esigenze dei soci e della collettività che rappresenta, anche adeguando, all’occorrenza, il Regolamento.
                  Peraltro ritengo che la continuità di gestione e degli obiettivi faciliti il passaggio da un anno rotariano all’altro.
                  Beh cerchiamo tutti uniti di lavorare, affinchè si possa aggiungere un altro mattone alla costruzione di questo nostro Club, in cui secondo gli ideali rotariani crediamo e ci adoperiamo al meglio delle nostre potenzialità.
                  A questo punto vorrei leggervi la lettera che un carissimo amico rotariano, conosciuto in una delle visite ad altri Club, Marco Gucci del RC Cecina-Rosignano, Assistente del Governatore Annata 2015-2016 per l’area Tirrenica 3, con cui nel tempo la conoscenza si è trasformata in amicizia per alcune passioni che ci accomunano, non potendo essere presente qui questa sera mi ha inviato qualche giorno fa.
                  “Carissimo Paolo
                  Il dado è tratto, il cambio del Collare segnerà per te l’inizio ufficiale di questa avventura che ti vedrà Presidente del Rotary Club Cascina per un anno. Ti conosco da tempo ed ho visto nei tuoi occhi e sentito nelle tue parole l’entusiasmo e la voglia di fare che sicuramente porterà il tuo Club a nuovi ed importanti traguardi.
                  Il Rotary “non deve e non può diventare movimento di opinione, ma deve fare opinione”. Deve diventare autorevole e punto di riferimento nel territorio.
                  I rotariani oggi devono quindi essere innovativi e rivoluzionari, “Evoluzione perpetua; all’occasione, rivoluzione” dice Paul Harris, sostenendo il ruolo di “coscienza critica” essendo portatore di interessi generali, sostenendo “un’etica” di “disinteresse personale”, approfondendo la conoscenza delle dinamiche che caratterizzano la nostra epoca per poter affrontare nuove e impegnative sfide di una società multietnica che la “globalizzazione dell’economia” sta condizionando in modo evidente e drammatico.
                  E’ necessario quindi essere più coerenti, cambiare stile, adeguare comunicazione e linguaggio.
                  E soprattutto dobbiamo credere nel Rotary, orgogliosi del nostro essere cittadini senza passaporti, armata senza fucili, uniti da qualcosa di più della semplice appartenenza all’associazione. Felici di ritrovarci, orgogliosi del senso di appartenenza, della nostra partecipazione, del nostro donarci e del nostro donare.
                  Buona Annata e Buon Rotary
                  Un abbraccio
                  Marco”
                  Credetemi questa lettera mi ha lasciato senza parole; ha colto l’essenza profonda dell’essere Rotariano; abbiamo, ma soprattutto ho, il bisogno di seguire persone come Marco a cui dedicherei un applauso.
                  Adesso vorrei accennarvi brevemente alcune attività previste per la nostra annata.
                  “Percorsi Sartoriali”, service che ha ottenuto la sovvenzione District Grant, rivolto alle giovani madri ospitate presso la Casa della Giovane di Navacchio;
                  Partecipazione al “Premio Galilei”, prestigioso premio dei Rotary Club Italiani, con i tre RC Pisani;
                  “Alfabetizzazione informatica”, service mirato a colmare il gap informatico tra le scuole elementari e le scuole medie inferiori e medie superiori (grazie alla proposta dell’amico Stefano Giordano);
                  “Premio Gagliardi” che giungerà alla decima edizione, sempre con l’amico Stefano Giordano; si ipotizza la possibilità di implementare questo premio, affidando agli alunni del corso di informatica, lo studio di una App per smartphone, con il supporto di gestori delle telecomunicazioni;
                  Altri service, nuovi e ripresi dalle scorse annate sono in corso di valutazione;
                  Alcuni service in entrata sono già stati predisposti, tra cui:
                  Organizzazione di una sfilata di moda;
                  Organizzazione di un’asta delle opere eseguite dagli allievi del liceo artistico Russoli in occasione dell’estemporanea di alcune settimane fa;
                  Organizzazione di alcune gite eno gastronomiche culturali per i soci, familiari ed amici
                  Organizzazione di una Milonga (serata di ballo/esibizione nella disciplina del Tango);
                  Ed altri che mi auguro, come per l’annata appena conclusa, arriveranno dai soci.
                  Passo ora a presentarvi il consiglio che mi supporterà, sopporterà e mi aiuterà nella prossima annata, e che invito a raggiungermi qui al tavolo.
                  Dulio Mazzeo Past President. Sul quale potrò sempre contare per preziosi consigli come su tutti gli altri Past President con i quali ho collaborato in questi anni nonché di tutti voi soci nel caso, certamente sicuro, ne avessi bisogno.
                  Come Vice Presidente avrò Giuseppe Saccomanni col quale ho collaborato fin da quando sono entrato nel Direttivo;
                  Segretario Maria Antonietta Denaro;
                  Prefetto Paolo Barnelli;
                  Tesoriere Simone Lepori;
                  I Consiglieri saranno: Luigi Cecchi; Roberto Martini, Francesco Frediani e Cristiana Fichi;
                  In ultimo ma non certo per importanza Gianfranco Chighine Presidente Incoming AR 2016-2017
                  Mentre presidenti di commissione e delegati del club sono:
                  Francesco Durante Presidente Commissione Rotary Fondation;
                  Graziana Cafissi Presidente Commissione Relazioni Pubbliche;
                  Romano Manetti Presidente Commissione Effettivo Ammissioni e Classifiche;
                  Beatrice Dolcetti, Presidente Commissione Progetti;
                  Francesco Frediani, delegato rapporti Rotary/Rotaract;
                  Michele Marroni e Giuseppe Saccomanni, delegati Premio Galilei;
                  Stefano Giordano e Cesare Andrisano, delegati Premio Gagliardi (alla decima edizione);
                  Gianfranco Chighine e Cesare Andrisano delegati sito web;
                  Cristiana Fichi delegato Club Gemello;
                  Roberto Bargagna, Istruttore del Club;
                  Francesco Frediani, responsabile bollettino;
                  Ora, ed ho finito, perché so di essere stato troppo lungo, vorrei dare un presente al Presidente per ringraziarlo di tutto l’impegno che ha profuso in ogni sua attività dell’annata.
                  Se adesso, mentre ci serviranno il dolce, ci volete scusare, vorrei compiere un gesto simbolico con il presidente, il quale non sa niente e vedo che si sta preoccupando, ricordando il motto dell’annata ormai conclusasi “accendi al luce del Rotary” come il Presidente Internazionale Gary Huang, citando Confucio “è meglio accendere una piccola candela che maledire l’oscurità”, visto che l’annata ha accesso non una ma molte candele accendiamo questa lanterna, perché la luce del Rotary possa essere sempre presente nell’oscurità, “divenendo dono nel mondo” come richiamato dal Nuovo Presidente Internazionale Ravindran.
                  Grazie a tutti
                  Paolo Masi

                  Buon Rotary 2015 – 2016 > Auguri a Paolo Masi Nuovo Presidente

                    Buon Rotary 2015 – 2016  > Auguri a Paolo Masi Nuovo Presidente

                    Un vivo ringraziamenteo a Duilio Mazzeo per nostro past president

                    “Per l’anno rotariano 2015/2016, il nostro tema sarà: Siate dono nel mondo.
                    Ognuno di noi ha qualcosa da dare, chiunque sia, qualunque sia il nostro posto nella vita.
                    Possiamo donare i nostri talenti, le nostre conoscenze, le nostre capacità e i nostri sforzi; possiamo offrire la nostra dedizione e la nostra passione.
                    Attraverso il Rotary, con questi doni possiamo fare una vera differenza nella vita degli altri e nel nostro mondo.
                    Si dice che nasciamo con i pugni chiusi, ma che moriamo con le nostre mani aperte e che i nostri talenti ci sono stati donati da Dio.
                    Mettere a buon uso i nostri talenti è il modo per ricambiare i doni ricevuti dal nostro Creatore.
                    Allo stesso modo, non abbiamo nulla quando veniamo al mondo e cerchiamo di afferrare tutto quello che possiamo, ma poi alla nostra dipartita non ci portiamo nulla dietro.
                    Attraverso il Rotary, siamo in grado di lasciare alle nostre spalle qualcosa di reale e duraturo.
                    Questo è il nostro momento che non ritorna più.
                    Siate dono nel mondo.”
                    K.R. “Ravi” Ravindran
                    Presidente, Rotary International, 2015/2016

                    Programma Luglio 2015

                      Programma delle attività del Club LUGLIO 2015

                      SABATO 4 ore 20,30
                      RIUNIONE CONVIVIALE
                      con parenti ed amici Villa Conti Fauglia
                      PASSAGGIO DELLE CONSEGNE TRA DUILIO MAZZEO E PAOLO MASI

                      LUNEDI’ 6 ore 21,00
                      RIUNIONE NON CONVIVIALE
                      CONSIGLIO DIRETTIVO
                      Sede del Club Villa Maya Latignano

                      LUNEDI’ 13 ore 21,00
                      I^ ASSEMBLEA DEI SOCI
                      Presentazione del programma dell’annata e del bilancio preventivo
                      Sede del Club Villa Maya Latignano

                      SABATO 25 ore 20,30
                      RIUNIONE CONVIVIALE
                      con parenti ed amici
                      Bistrot bagno Mary Tirrenia
                      FESTA D’ESTATE

                      LUNEDI’ 27 Ore 21,00
                      RIUNIONE NON CONVIVIALE
                      CONSIGLIO DIRETTIVO
                      Sede del Club Villa Maya Latignano

                      Sarebbe opportuno che le prenotazioni alle conviviali siano indirizzate,
                      entro il giovedì precedente, esclusivamente al Prefetto Paolo Barnelli,
                      prefetto@rotarycascina.it