Caminetto online
“La comunicazione verbale e non verbale al tempo del COVID19 e….dopo”
Relatore: Dott.sa Sara Magli
Caminetto online
“La comunicazione verbale e non verbale al tempo del COVID19 e….dopo”
Relatore: Dott.sa Sara Magli
Conviviale
“cuore di vino”
Relatore: Dott. Emilio Pasanisi medico dirigente presso la
Fondazione Toscana Gabriele Monasterio di Pisa.
FEBBRAIO 2019
(mese della Pace e Risoluzione dei Conflitti)
GIOVEDI’ 7 |
RIUNIONE CONVIVIALE con parenti ed amici Incontro con il critico d’arte Luca Nannipieri per una conferenza dal titolo “Tuttomondo di Keith Haring: il capolavoro di un genio che ha cambiato la storia dell’arte del Novecento” |
ore 20:00 | Sede del Club Ristorante La Rocca, via Francesca Nord – Vicopisano (PI) – www.osterialarocca.it |
MERCOLEDI’ 13 |
RIUNIONE NON CONVIVIALE CONSIGLIO DIRETTIVO* |
ore 21:00 | *Il CD viene anticipato a mercoledì 13 per dare spazio alla festività del 14 Febbraio.
Sede del Club |
SABATO 23 |
ROTARY DAY INCONTRO INTERCLUB AREA TIRRENICA 2 |
ore 10,00 | Visita guidata del Parco di San Rossore fino alla spiaggia Ritrovo di fronte all’ingresso dell’Ippodromo, visita a bordo di pulmini elettrici alla scoperta del parco, dei suoi animali, della spiaggia, della foresta pietrificata e degli edifici storici. (Per i non soci, solo adulti, costo € 10) |
ore 13,00 | Conviviale tra i Club dell’area Tirrenica 2 Ristorante “Ippodromo” Tenuta di San Rossore, Via Sterpaia 1- Pisa Giornata dedicata alla Rotary Foundation e alla campagna End Polio Now: relatore Prof. Giuseppe Saggese argomenterà sul tema dei vaccini e della Polio nel mondo (Per i non soci: adulti € 28 – bambini € 10) Dress code: informale |
GIOVEDI’ 28 | RIUNIONE CONVIVIALE con parenti ed amici Incontro con il Questore della Provincia di Pisa, Dott. Paolo Rossi per una conferenza dal titolo “La sicurezza partecipata: il ruolo dell’Autorità provinciale di Pubblica Sicurezza” |
Ore 20,00 | Sede del Club Ristorante La Rocca, via Francesca Nord – Vicopisano (PI) – www.osterialarocca.it |
Si ricorda che le prenotazioni alle conviviali dovranno essere indirizzate, entro il lunedì precedente, esclusivamente al Prefetto Fabio Graziosi, contattabile al cellulare: 349-6410188 email prefetto@rotarycascina.it
In occasione delle riunioni non conviviali/Consigli Direttivi, il ristorante La Rocca ci offre la possibilità di cenare a menù e prezzo concordato, si prega pertanto di comunicare l’eventuale presenza entro le ore 15,00 del giovedì stesso.
FEBBRAIO 2019
(mese della Pace e Risoluzione dei Conflitti)
GIOVEDI’ 7 |
RIUNIONE CONVIVIALE con parenti ed amici Incontro con il critico d’arte Luca Nannipieri per una conferenza dal titolo “Tuttomondo di Keith Haring: il capolavoro di un genio che ha cambiato la storia dell’arte del Novecento” |
ore 20:00 | Sede del Club Ristorante La Rocca, via Francesca Nord – Vicopisano (PI) – www.osterialarocca.it |
MERCOLEDI’ 13 |
RIUNIONE NON CONVIVIALE CONSIGLIO DIRETTIVO* |
ore 21:00 | *Il CD viene anticipato a mercoledì 13 per dare spazio alla festività del 14 Febbraio.
Sede del Club |
SABATO 23 |
ROTARY DAY INCONTRO INTERCLUB AREA TIRRENICA 2 |
ore 10,00 | Visita guidata del Parco di San Rossore fino alla spiaggia Ritrovo di fronte all’ingresso dell’Ippodromo, visita a bordo di pulmini elettrici alla scoperta del parco, dei suoi animali, della spiaggia, della foresta pietrificata e degli edifici storici. (Per i non soci, solo adulti, costo € 10) |
ore 13,00 | Conviviale tra i Club dell’area Tirrenica 2 Ristorante “Ippodromo” Tenuta di San Rossore, Via Sterpaia 1- Pisa Giornata dedicata alla Rotary Foundation e alla campagna End Polio Now: relatore Prof. Giuseppe Saggese argomenterà sul tema dei vaccini e della Polio nel mondo (Per i non soci: adulti € 28 – bambini € 10) Dress code: informale |
GIOVEDI’ 28 | RIUNIONE CONVIVIALE con parenti ed amici Incontro con il Questore della Provincia di Pisa, Dott. Paolo Rossi per una conferenza dal titolo “La sicurezza partecipata: il ruolo dell’Autorità provinciale di Pubblica Sicurezza” |
Ore 20,00 | Sede del Club Ristorante La Rocca, via Francesca Nord – Vicopisano (PI) – www.osterialarocca.it |
Si ricorda che le prenotazioni alle conviviali dovranno essere indirizzate, entro il lunedì precedente, esclusivamente al Prefetto Fabio Graziosi, contattabile al cellulare: 349-6410188 email prefetto@rotarycascina.it
In occasione delle riunioni non conviviali/Consigli Direttivi, il ristorante La Rocca ci offre la possibilità di cenare a menù e prezzo concordato, si prega pertanto di comunicare l’eventuale presenza entro le ore 15,00 del giovedì stesso.
GENNAIO 2019
(mese dell’Azione Professionale)
DOMENICA 6 |
5^ Edizione “PRANZIAMO INSIEME…ASPETTANDO LA BEFANA”Pranzo degli Anziani c/o la APSP “M. Remaggi” |
ore 11:30 | Come di consueto i soci serviranno il pranzo agli ospiti della struttura A seguire “tombolona” e intrattenimento per gli ospiti e familiariAPSP “M. Remaggi” Via ToscoRomagnola, 2280 – San Lorenzo alle Corti – Cascina (PI) |
GIOVEDI’ 17 | RIUNIONE NON CONVIVIALE CONSIGLIO DIRETTIVO |
ore 21:00 | Sede del Club Ristorante La Rocca, via Francesca Nord – Vicopisano (PI) – www.osterialarocca.it |
DOMENICA 20 |
EVENTO INTERCLUB con RC Pisa Galilei TORNEO DI BURRACO Raccolta fondi Rotary Foundation |
ore 15,00 | Grand Hotel Duomo – Pisa (PI) |
GIOVEDI’ 24 | RIUNIONE CONVIVIALE con parenti ed amici Incontro con il Prof. Stefano Bruni per una conferenza dal titolo “Un (falso) mistero: le origini etrusche” |
Ore 21,00 | Sede del Club Ristorante La Rocca, via Francesca Nord – Vicopisano (PI) – www.osterialarocca.it |
GIOVEDI’ 31 | V^ ASSEMBLEA DEI SOCI |
Ore 21,00 | Sede da definire |
Si ricorda che le prenotazioni alle conviviali dovranno essere indirizzate, entro il lunedì precedente, esclusivamente al Prefetto Fabio Graziosi, contattabile al cellulare: 349-6410188 email prefetto@rotarycascina.it
In occasione delle riunioni non conviviali/Consigli Direttivi, il ristorante La Rocca ci offre la possibilità di cenare a menù e prezzo concordato, si prega pertanto di comunicare l’eventuale presenza entro le ore 15,00 del giovedì stesso.
Natale. Guardo il presepe scolpito,
dove sono i pastori appena giunti
alla povera stalla di Betlemme.
Anche i Re Magi nelle lunghe vesti
salutano il potente Re del mondo.
Pace nella finzione e nel silenzio
delle figure di legno: ecco i vecchi
del villaggio e la stella che risplende,
e l’asinello di colore azzurro.
Pace nel cuore di Cristo in eterno;
ma non v’è pace nel cuore dell’uomo.
Anche con Cristo e sono venti secoli
il fratello si scaglia sul fratello.
Ma c’è chi ascolta il pianto del bambino
che morirà poi in croce fra due ladri?
Salvatore Quasimodo
Il 1° dicembre si svolta la IV Edizione del Rotartufo, storico evento del Rotary Club Cascina, che quest’anno è stato dedicato alla raccolta fondi per aiutare le comunità dei territori del “Monte Pisano” colpite del terribile incendio del settembre scorso. Incendio che non solo ha spazzato via gran parte della vegetazione dei territori di Calci e Vicopisano, ma ha inferto un duro colpo all’economia di quei luoghi e alle persone che vi abitano.
Il Rotary, da sempre vicino alle comunità dei propri territori, ha scelto quindi di destinare quanto raccolto durante l’evento di ieri sera proprio per contribuire a ricostruire il territorio e supportare le esigenze delle comunità dei Comuni colpiti.
Durante la serata, che ha visto una forte partecipazione, non sono mancate le testimonianze dei sindaci dei Comuni di Calci e Vicopisano, che ci hanno raccontato le difficoltà che stanno affrontando per provare a riportare alla normalità i propri territori, dell’attore Renato Raimo che, in veste di testimonial della raccolta dei voti a favore del “Monte Pisano” per la campagna del FAI “I Luoghi del Cuore”, ha portato la commovente testimonianza dei bambini delle scuole dell’area coinvolti in vari progetti e iniziative volte a sensibilizzare i cittadini e le istituzioni nella necessità di evitare che si possano verificare nuovi drammatici eventi come quello del settembre scorso.
Ma tutto ciò non sarebbe stato possibile senza il contributo tutti.
Grazie ai sindaci che, con il loro intervento, ci hanno ricordato quanto il dramma sia ancora vivo.
Grazie all’attore Renato Raimo che ci ha raccontato delle iniziative, in particolar modo legate alla campagna del FAI, messe in campo per aiutare le popolazioni dei territori colpiti.
Grazie alle autorità Rotariane, in particolare al Governatore, Giampaolo Ladu, e all’Assistente del Governatore, Giacomo Gazzarri, che hanno partecipato alla serata a riprova che tutto il distretto 2071 è vicino al nostro territorio.
Grazie ai Rotary Club di Castelfranco di Sotto, Pisa Galilei, Pisa Pacinotti e Pontedera che hanno contribuito alla realizzazione della serata.
Grazie ai soci del club Chambéry Dent du Chat, che, partecipando, hanno testimoniato la loro vicinanza e solidarietà alla nostra popolazione.
Grazie agli sponsor che hanno contribuito alla riuscita dell’evento (I Tartufi di Teo, il Podere La Chiesa, il Ristorante la Rocca e la società ATEFI).
Grazie a tutti coloro che a vario titolo hanno contribuito a far sì che la serata fosse un successo!
Ma, soprattutto, Grazie, Grazie, Grazie a tutti voi che avete partecipato all’evento, ai Soci dei club Rotary, agli amici, a tutti!
Grazie, perché insieme abbiamo potuto contribuire a ridare speranza al nostro amato “Monte Pisano”!!!
Grazie!!!